Visto di servizio
I visti di servizio vengono rilasciati ai seguenti cittadini stranieri titolari dei passaporti di servizio:
1. Membri delle delegazioni straniere ufficiali, membri delle loro famiglie che li accompagnano, ed altre persone che li accompagnano;
2. Impiegati tecnico-amministrativi e personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche, impiegati consolari e personale di servizio delle rappresentanze consolari degli Stati esteri nella Federazione Russa, delle rappresentanze delle organizzazioni internazionali nella Federazione Russa, familiari (coniugi) delle persone menzionate, nonché figli minori (di età inferiore ai 18 anni) dei suddetti cittadini stranieri, che vivono insieme ai genitori, figli adulti non sposati, che studiano a tempo pieno nelle università russe, fino all'età di 25 anni, così come figli mantenuti (tutelati) dai genitori e che necessitano di cure mediche costanti;
3. Militari delle forze armate degli Stati esteri e loro familiari che si recano nella Federazione Russa non presso gli uffici degli addetti militari delle rappresentanze diplomatiche degli Stati esteri.
Nel caso in cui la Federazione Russa riconosce lo status ufficiale per un cittadino straniero che non ha un passaporto di servizio, a suo favore può essere rilasciato un visto di servizio.
Per ottenere un visto di servizio all’Ufficio consolare dell’Ambasciata della Federaizone Russa in Italia è necessario:
1. Fissare un appuntamento tramite la posta elettronica: consitalia@mid.ru;
2. Presentare all’appuntamento i seguenti documenti:
• passaporto di servizio (+una copia);
• nota verbale del MAECI (o di una rappresentanza diplomatica o consolare di uno Stato straniero in Italia) che conferma il carattere (status) diplomatico del viaggio della persona per la quale è richiesto il visto diplomatico;
• modulo di richiesta del visto compilato sul sito: https://visa.kdmid.ru (il luogo di rilascio del visto – Ufficio consolare dell'Ambasciata della Federazione Russa a Roma) e stampato;
• Una foto 3,5x4,5 sullo sfondo bianco.
ATTENZIONE! Il visto di servizio può essere rilasciato solo sulla base dell’autorizzazione del Ministero degli Esteri della Federazione Russa. A questo proposito, si raccomanda di inviare anticipatamente la nota verbale pertinente all'Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
TARIFFA:
Gratis – per gli impiegati tecnico-amministrativi e personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche, impiegati consolari e personale di servizio delle rappresentanze consolari d’Italia in Russia che si recano in missione di lunga durata (più di un anno).
90 euro - per i visti di servizio validi fino ad un anno.